3.
Created using Celtx
5. EST. - VIE - NOTTE
Bruno appare sconvolto e arrabbiato mentre torna a casa da
sopra la testa del Duca.
NARRATORE (V.O.)
Bruno rimase travolto dalla
disperazione e, nonostante i suoi
sforzi, egli non riuscì a capacitarsi
di come l’uomo che più stimava e
rispettava tra tutti i regni da lui
conosciuti avesse accettato senza mai
lottare o ribellarsi a quell’onta che
lo copriva di ridicolo...
6. INT. - CAMERA DA LETTO DEL DUCA - NOTTE
Sul soffitto della camera del Duca sembrano danzare delle
teste calve con in sottofondo pioggia e vento. Bruno appare
come alla ricerca di qualcosa, di un'idea...che improvvisa
prende forma sotto le sembianze di un largo sorriso.
NARRATORE (V.O.)
...finché non gli giunse
l’illuminazione: se Duca in realtà
significa Du’ Capelli e Bruno era uno
solo, da qualche parte, lì a largo dei
bastioni di Nucasudata o a ridosso
delle Terre Cerumose, doveva esserci
un altro sopravvissuto ad Al Opecha.
7. EST. - VIE - GIORNO
Mentre la narrazione in over prosegue, il capello compie
movimenti morbidi spostandosi dal centro verso sinistra, poi
a destra, poi di nuovo verso sinistra, facendo ballare
l'inquadratura fino a farle cambiare angolazione di 45° verso
l'orecchio destro del Duca e a svelare BRUNA.
NARRATORE (V.O.)
Bruno, con la pazienza di chi sa di
crescere un millimetro al giorno,
iniziò ad ispezionare in lungo e in
largo ogni follicolo di Colle
Splendente fino a raggiungere la
ricompensa per la sua perseveranza e
ad incontrare, a pochi passi
dall’ingresso delle Terre Cerumose,
Bruna, l’altra sua simile rimasta a
lui celata per tutti questi anni,
trascinando i due in una bolla d’amore