Eliopoli

Gli Zenati, una famiglia benestante vicina ai colonizzatori, vivono a Héliopolis, un villaggio coloniale costruito su un terreno fertile a est. Mokdad Zenati cresce i suoi figli Mahfoud e Nedjma tra valori musulmani e occidentali, sognando di vederli protagonisti di una "Algeria francese" in cui crede. Ma di fronte a una Francia messa in ginocchio dalla Germania durante la Seconda guerra mondiale, gli algerini ricominciano a lottare per i loro diritti e sognano persino la libertà. I colonizzatori vedono in questo una minaccia mortale. L'Algeria era allora in fermento e gli Zenati vissero tensioni e differenze che misero a dura prova l'unità della famiglia. L'8 maggio 1945, mentre il resto del mondo festeggiava la fine della guerra, la Francia fece pagare agli algerini il loro sogno di indipendenza. Gli Zenati non ne furono esenti.

scritto da Salah-Eddine Chihani
- 2017

Fase di scrittura : Continuité dialoguée

Produzione : 2020

Coautori : Kahina Mohamed Oussaid Djaffar Gacem
Regista : Djaffar Gacem
Produttore : CADC