Piazzola

Piazzola

Le cronache del Necronomicon: Parte 1
Monica Croen è una liceale di 18 anni. È anche una youtuber e gestisce un canale specializzato nella ricerca di antichi manoscritti e grimori sulla magia. Ne racconta la storia e cerca di procurarseli, oltre a restaurare quelli che recupera in cattive condizioni o addirittura a ricostituirli da zero. Incuriosita da un commento sul Necronomicon, lasciato sotto uno dei suoi video, un manoscritto che lei considera fittizio e inventato dal romanziere H.P. Lovecraft, incontra Falco, l'internauta che le ha lasciato il messaggio. Egli le fornisce gli inizi della prova dell'esistenza del Libro dei Morti. Le spiega che era nelle mani di uno dei suoi antenati e che da allora tutta la sua famiglia è sottoposta a un incantesimo malefico il cui esito finale sarà drammatico. La sua unica speranza è mettere le mani sul libro per spezzare la maledizione. Monica, affascinata dall'idea di poter entrare in possesso del manoscritto più pericoloso del pianeta, inizia un'indagine e segue le tracce del manoscritto maledetto interrogando le persone che circondano Falco. Ognuno di loro le porta elementi sempre più inquietanti che le permetteranno di ricostruire, come un puzzle, l'intera storia della famiglia e il suo legame con il Libro dei Morti, avvicinandosi al libro. Più la sua indagine procede, più sente l'angoscia e l'orrore che la invadono. Nella mitologia del grimorio maledetto, il Libro dei Morti è considerato pericoloso, perché nessuno è rimasto illeso dopo averlo le

François d′Hervilly - 02/11/2022
IL GIORNO SBIADITO, DRAMMA STORICO EPICO
The Faded Day è un dramma storico epico. Il film è ispirato a una storia vera della metà del XIX secolo nel regno del Dahomey. Il tema centrale è la vita e l'umanità. Quando il re degli schiavi, OSEJIE du DAHOMEY, uccide suo padre, un giovane cacciatore lucido e amaro giura di uccidere l'immortale protetto da temibili amazzoni. OGUNDELE è un cacciatore trentenne, cresciuto dal padre OGUNDEJI, dopo la cattura della madre e della sorella maggiore SEREME, quando lui aveva due anni. Per OGUNDEJI, la forza di un uomo non sta nei suoi muscoli, ma nella sua capacità di anticipare il futuro. Una domanda drammatica o un mistero è: come fa OGUNDELE a uccidere OSEJIE, il re immortale, mosso dalla fantasia e dall'ego? Nessun risultato può giustificare il sacrificio umano per il potere e l'immortalità. Ma internamente OGUNDELE è motivato dalla vendetta, dal bisogno di sicurezza e di dignità, finché non scopre il significato della fratellanza, il sacro bisogno di celebrare la vita sulla morte, l'amore sull'odio. Con questo progetto intendiamo visitare il passato dei nostri regni e ricreare il presente per un futuro migliore delle nostre nazioni. Noi diciamo: nessuno può costruire un regno o una nazione forte nel lungo periodo disprezzando l'umanità. Due brani musicali originali descrivono il film. Il primo è usato nel Dahomey per lodare un re potente e immortale. Il secondo è usato dai cacciatori Yoruba per implorare il dio del ferro, OGUN, al momento di iniziare

Jacob Abiodoun - 02/09/2022